Logo...
 
Logo...
 
Associazione
Amici del
Trekking e
della Natura
 
Colosseo...
 
 
_*TREKKAROLI*_
_*Sez. Roma*_
La lupa...
 
Sede di Roma
Via La Spezia 48 A
(zona San Giovanni)
Questo sito è gestito e curato interamente dal Consiglio Direttivo della sede di Roma
il quale Vi dà il benvenuto sulle pagine di informazione dell'Associazione, con la speranza di incontrarVi sui sentieri dei trek proposti!!!
 
Ritorna alla pagina principale... home
Tutto sui trekking della sede di Roma... trek
Le foto dei nostri trekking... foto
I vostri racconti delle escursioni con noi... c'ero anch'io
La newsletter di TrekkingItalia - Roma... newsletter
Informazioni generali... informazioni
Tutto quello che serve sapere per iniziare un trekking... notizie pratiche
Rinnova o effettua il tesseramento per l'anno 2010... tesseramento 2010
Lo statuto di TrekkingItalia... statuto
Le altre sedi di TrekkingItalia... altre sedi
Le convenzioni per tutti i trekkaroli... convenzioni
Il mercatino per tutti i trekkaroli... mercatino
Utili link per tutti i trekkaroli... link utili
Dove trovarci e come contattarci... contatti
_________

Engineered by bigalby
(© 2006-2010)

Invia una mail a TrekkingItalia - Roma...
Scrivi una mail a
TrekkingItalia - Roma

Il Cammino di Francesco
Trekking itinerante di quattro giorni

Strade e sentieri nelle dolci colline e nella valle di Rieti dove si trovano i quattro Santuari Francescani di Poggio Bustone, Foresta, Fonte Colombo e Greccio, il più noto.
Un percorso ricco di suggestione che deriva dall'essere una antica via di Pellegrini e dalla spiritualità francescana.

1. Ritrovo a Firenze - Stazione Santa Maria Novella ore 7.30. Partenza con ES* per Roma ore 7.53. Arrivo a Roma ore 9.30. Con la Metro si raggiunge Roma Tiburtina dove si prende un bus per Rieti. Nel primo pomeriggio, lasciati i bagagli, si prosegue a piedi per Contigliano lungo il sentiero che passa per il Santuario di Fonte Colombo. Pernottamento e cena nell'ostello Villa Franceschini a Contigliano. I bagagli saranno trasportati.
2. Colazione, transfer alla stazione di Moggio e poi trek lungo la strada del Torrone e attraverso la riserva dei Laghi Lungo e Ripa Sottile. Pernottamento e cena Campigliano, b&b La Sfera. I bagagli saranno trasportati.
3. Colazione, trasferimento a Morro Reatino, trek al faggio di San Francesco, al Santuario di Poggio Bustone, Cantalice, La Foresta. Trasferimento a Rieti con pulmino privato. Cena e pernottamento in hotel 3 stelle.
4. Colazione, visita della città. Nel primo pomeriggio partenza per Roma in bus di linea per Roma Tiburtina, metro per Roma Termini, ES* da Roma ore 18.55, arrivo a Firenze ore 20.31.
Orari da confermare.

La quota comprende:
trattamento di 1/2 pensione, sistemazione in camera da 4 o 6 in ostello e in b&b, doppia in hotel, treno ES* Firenze Roma A/R, trasferimenti in bus pubblico e privato, trasporto del bagaglio.

La quota non comprende:
pranzi al sacco, bevande e tutto quello non espressamente contemplato in 'La quota comprende'.

Notizie utili: giacca impermeabile, zaino giornaliero, borraccia, scarpe da trek, bastoncini, cappello, occhiali da sole, ombrellino, asciugamano, pila, medicinali di uso personale.

_...torna indietro!_

 
 
News:

Il trekking della settimana
______

I grandi trek
______

Scadenze
______

I Trek Scuola
______

Scarica il programma
ottobre 2010
gennaio 2011
(340 Kb - formato Acrobat)

______

 

[home] [i trek] [foto] [c'ero anch'io] [newsletter] [informazioni] [notizie pratiche]
[tesseramento 2010] [statuto] [altre sedi] [link utili] [contatti]