Logo...
 
Logo...
 
Associazione
Amici del
Trekking e
della Natura
 
Colosseo...
 
 
_*TREKKAROLI*_
_*Sez. Roma*_
La lupa...
 
Sede di Roma
Via La Spezia 48 A
(zona San Giovanni)
Questo sito è gestito e curato interamente dal Consiglio Direttivo della sede di Roma
il quale Vi dà il benvenuto sulle pagine di informazione dell'Associazione, con la speranza di incontrarVi sui sentieri dei trek proposti!!!
 
Ritorna alla pagina principale... home
Tutto sui trekking della sede di Roma... trek
Le foto dei nostri trekking... foto
I vostri racconti delle escursioni con noi... c'ero anch'io
La newsletter di TrekkingItalia - Roma... newsletter
Informazioni generali... informazioni
Tutto quello che serve sapere per iniziare un trekking... notizie pratiche
Rinnova o effettua il tesseramento per l'anno 2010... tesseramento 2010
Lo statuto di TrekkingItalia... statuto
Le altre sedi di TrekkingItalia... altre sedi
Le convenzioni per tutti i trekkaroli... convenzioni
Il mercatino per tutti i trekkaroli... mercatino
Utili link per tutti i trekkaroli... link utili
Dove trovarci e come contattarci... contatti
_________

Engineered by bigalby
(© 2006-2010)

Invia una mail a TrekkingItalia - Roma...
Scrivi una mail a
TrekkingItalia - Roma

Il trek: Lazio – Le Isole Ponziane
venerdì 7 - lunedì 10 settembre 2007 Trek residenziale

Si tratta di un trek molto tranquillo e panoramico per assaporare pienamente colori e profumi, fauna e flora delle isole pontine. Ci soffermeremo spesso ad ammirare i panorami e la natura imbracciando le nostre macchine fotografiche, e cercheremo di tornare a casa con un ricordo intenso grazie ai ritmi decisamente rilassati del trek. Saranno numerose le pause che ci concederemo, e l'attenzione alla fotografia giocherà un ruolo importante.

1° giorno: ore 6.30 ritrovo al binario 1 della stazione di Roma Termini; ore 6.50 treno Roma-Formia; ore 9.00 traghetto Formia-Ponza; ore 11.30 arrivo a Ponza e sistemazione bagagli; partenza per un trek sul Monte Guardia e Faro della Guardia (dislivello massimo 200 mt.).
Cena e pernotto a Ponza.

2° giorno: se ci sarà il servizio di traghetti verso Ventotene andremo a scoprire questa splendida isola selvaggia, e osserveremo una natura decisamente più incontaminata, paradiso degli uccelli dove nidificano specie protette del Mediterraneo (il binocolo è consigliato!); appena avremo notizia certa dalla APT di Ponza, confermeremo immediatamente la notizia sul sito e trasmetteremo l'informazione a chi è interessato.
In alternativa, se non c'è il servizio o se le condizione dei venti e del mare non permettono la navigazione, rimarremo sull'isola di Ponza e faremo un trek a Punta Incenso, Madonna Civita e Chiaia di Luna.
Cena e pernotto a Ponza.

3° giorno: se il secondo giorno siamo stati a Ventotene, il terzo giorno rimarremo a Ponza e scopriremo Punta Incenso, Madonna Civita e Chiaia di Luna.
In alternativa se il secondo giorno siamo rimasti a Ponza, il terzo giorno alle ore 7 partiremo con barca privata (15 metri) alla volta di Zannone, isola a poca distanza da Ponza che fa parte del Parco Nazionale del Circeo, dove vive una colonia di mufloni selvatici... munirsi di binocolo!! Al rientro faremo un periplo dell'isola di Ponza per conoscere l'isola anche da un altro punto di osservazione.
Ore 14.30 traghetto Ponza-Formia; ore 17 arrivo a Formia; rientreremo a Roma Termini con il primo treno disponibile.

Quota indicativa: 360 euro. Comprende: treno, traghetto, traghetto per Ventotene o barca per Zannone, pernotto, cena.
La quota ` soggetta a possibili variazioni.

La quota non comprende il pasto al sacco e le bevande.
Il pernotto avverrà in albergo o in appartamenti.

Iscrizioni entro il 17 agosto 2007.
Numero massimo dei partecipanti : 18
Numero minimo dei partecipanti : 6

I partecipanti devono essere tesserati Trekking Italia per l'anno in corso.
Versamento del 30% della quota (ovvero 100 euro) direttamente in sede, oppure sul conto corrente dell'associazione alle coordinate ABI: 07601 - CAB: 03200 - C/C: 74029125 - CIN: N.

ATTENZIONE: TUTTE LE PRECISAZIONI RIGUARDANTI IL PROGRAMMA VERRANNO TEMPESTIVAMENTE COMUNICATE, AL FINE DI AVERE UN MARGINE DI ERRORE MINIMO E PER PREPARARVI AL MEGLIO.
Per ulteriori informazioni mandare una mail ad roma@trekkingitalia.org all'attenzione di Giulia.

A presto,
 Giulia
 Trekking Italia - Sede di Roma

_...torna indietro!_

 
 
News:

Il trekking della settimana
______

I grandi trek
______

Scadenze
______

I Trek Scuola
______

Scarica il programma
ottobre 2010
gennaio 2011
(340 Kb - formato Acrobat)

______

 

[home] [i trek] [foto] [c'ero anch'io] [newsletter] [informazioni] [notizie pratiche]
[tesseramento 2010] [statuto] [altre sedi] [link utili] [contatti]