Weekend nella Tuscia collinare al confine con l'Umbria e la Toscana in un comprensorio
naturale davvero suggestivo. Saremo ospiti della Riserva Naturale, che si estende per
circa 3.000 ettari nel territorio del Comune di Acquapendente, e visiteremo insieme ai
Guardiaparco alcuni ambiti del territorio protetto. Visita al Museo del Fiore di Torre
Alfina, escursione nel Bosco del Sasseto e all'interno della selva di Monte Rufeno.
Andremo alla scoperta delle fioriture selvatiche con la speranza di incontrare sul nostro
percorso un capriolo o di vedere volteggiare sulle nostre teste l'aquila dei serpenti,
il biancone. Visiteremo infine l'allestimento dei mosaici di fiori per la Festa dei
Pugnaloni di Acquapendente che si terrà la terza domenica di maggio.
1° giorno: Partenza da Roma, si percorre l'Autostrada A1 fino ad Orvieto e di lì
si prosegue verso la Cassia fino a giungere verso le 11:00 ad Acquapendente (VT) presso
il Centro Visite. Acquisto pranzo al sacco (anche per domenica), per chi non avesse
già provveduto, incontro con i Guardiaparco. Visita al Museo Naturalistico del
Fiore di Torre Alfina. Escursione dal Borgo medioevale di Torre Alfina nella suggestiva
foresta del Sasseto che si sviluppa su una colata lavica, accompagnati da un Guardiaparco,
attraverso un percorso facile solo a tratti accidentato per la presenza di macere
vulcaniche, in circa 2 ore di cammino (dislivello 100 m ca). Nel tardo pomeriggio
sistemazione in albergo ad Acquapendente. Cena presso l'albergo. Dopocena visita alle
botteghe dove vengono allestiti i mosaici di fiori per la Festa dei Pugnaloni. Per i
nottambuli eventuale sortita alle Terme di San Casciano dei Bagni (per chi se la sente!).
2° giorno: Domenica mattina, colazione in albergo, ore 9:00 partenza per la Riserva di
Monte Rufeno ed escursione ad anello nel Parco fino alla vetta 739 m, circa 6 ore di
cammino con un dislivello di 500 metri (difficoltà "E"). Andremo alla ricerca di
fioriture scoprendo fontanili, casali e antiche carbonaie. Il pranzo è al sacco.
Nel tardo pomeriggio rientro a Roma sempre via autostrada A1.
Quota: 50 euro.
La quota comprende: pernotto in albergo ad Acquapendente con trattamento di mezza pensione
e biglietto ingresso Museo del Fiore.
La quota non comprende: i trasporti, i pasti al sacco, l'eventuale ingresso alle terme.
Trasporti: con mezzi propri. Distanza da Roma circa km 160.
Numero minimo dei partecipanti: 8 persone.
Per i partecipanti: ritrovo in Piazza S. Croce in Gerusalemme angolo con Via di S. Croce
in Gerusalemme sabato 5 maggio ore 8:00.
Cosa occorre portare: scarponcini resistenti al fango, kway o giacca impermeabile, bastoncini telescopici, macchina fotografica e binocolo per avvistamento animali, borraccia, costume da bagno e telo per le terme, cappello e creme solari in caso (speriamo!!!) di bel tempo.
NOTE: Escursioni di difficoltà media "E".
Importante: dare conferma della partecipazione con versamento della caparra di 15,00 euro
entro venerdì 20 aprile anche in sede il venerdì (h 19-21).