NUOVA ZELANDA
Alla scoperta della Terra dei Kiwi
Trek residenziale - itinerante
da domenica 31 dicembre 2006 a lunedì 22 gennaio 2007
Alla scoperta dei paesaggi, della natura e della cultura Maori in un viaggio agli
antipodi: vedremo geyser, vulcani, mangrovieti, spiagge incontaminate, montagne
e alberi monumentali, avifauna endemica e fauna marina particolarmente confidente.
Programma:
Partenza dall'Italia: 31 dicembre 2006 (Aeroporto Roma Fiumicino "Leonardo da Vinci"
partenza ore 12.30);
I giorno: 1 gennaio 2007, Viaggio in aereo;
II giorno: 2 gennaio 2007, Arrivo ad Auckland, cambio Euro/Dollari NZ all'aeroporto.
Visita città. Eventuale presa a noleggio di equipaggiamento da camping.
Pernotto in città;
III giorno: 3 gennaio 2007, Trek all'isola vulcanica di Rangitoto nel Golfo di Hauraki
(diff. T; 8km; 4 hr). Traghetto per l'isola circa 30 min, costo 18 Dollari NZ cad.
andata h.9,30 ritorno h.17,00. Noleggio delle autovetture e loro controllo. Pernotto
dintorni Auckland.
IV giorno: 4 gennaio 2007, Partenza per il nord direzione Dargaville (185 km) e poi per
Waipoua Kauri Forest (55 km). Escursione facile ai grandi patriarchi arborei sacri ai
Maori (circa 2 hr). Trek Yakas nella foresta lungo il fiume (diff. E, 12 km, 6 hr).
Pernotto in zona (verificare);
V giorno: 5 gennaio 2007, Partenza per Paihia-Waitangi via Hokianga Harbour (75 km -
visita alla spiaggia). Visita al Museo - Parco memoria del Trattato di Waitangi ( 2
hr - nascita della nazione NZ). Partenza per Thames e pernotto in località da
definire lungo il tragitto;
VI giorno: 6 gennaio 2007, Arrivo a Thames - Trek Kauaeranga-Pinnacles nel Coromandel
Forest Park (diff. E, 7hr andata via Webb Creek, ritorno via Billy Goat track).
Pernotto Thames.
VII giorno: 7 gennaio 2007, Partenza per Rotorua (167 km), visita Parco sorgenti termali
e geyser. Proseguimento per Whakapapa (82 km Taupo + 85 km). Pernotto nel Tongariro
National Park;
Dall'VIII giorno al XI giorno: 8 - 11 gennaio 2007, Trek Tongariro Northern Circuit;
XII giorno: 12 gennaio 2007, Partenza per Wellington (333 km circa). Sosta per Kapiti
Coast. Pernotto Wellington;
XIII giorno: 13 gennaio 2007, Traghetto per Picton. Arrivo e pernotto a Motueka;
Dal XIV giorno al XVII giorno: 14 - 17 gennaio 2007, Trek Abel Tasman National Park
e rientro il 17 gennaio a Nelson (pernotto);
XVIII giorno: 18 gennaio 2007, Nelson - Picton - traghetto per Wellington. Sosta a
Taupo per il pernotto;
XIX giorno: 19 gennaio 2007, Visita Taupo e partenza per Auckland (pernotto);
XX giorno: 21 gennaio 2007, Rientro Italia Roma (Aeroporto Roma Fiumicino "Leonardo da
Vinci" arrivo lunedì 22 gennaio 2007 ore 7.50) - fine viaggio.
Quote di partecipazione e condizioni:
Quota 2.000,00 euro.
La quota comprende: biglietto aereo A/R Roma-Auckland; noleggio auto; pernotto in ostello
ad Auckland prime due sere. Traghetto A/R Wellington-Picton.
Budget integrativo: 700,00 euro.
Pernottamenti non inclusi nella "quota comprende". Pasti, carburante auto, ingressi ai
Parchi Nazionali e Forestali.
La quota non comprende: i trasporti da e verso gli aeroporti, traghetto per Rangitoto,
trasporti locali ad Auckland, tasse aeroportuali e tutto quello non espressamente indicato
ne 'La quota comprende'.
Numero minimo dei partecipanti: 8 persone.
N.B.= Il programma descritto potrà subire variazioni per forze di causa maggiore,
quali maltempo (in NZ il meteo varia repentinamente e alcuni sentieri possono essere
interdetti alla percorrenza) o eccessivo afflusso turistico. Tutte le alternative verranno
tempestivamente annunciate dai soci accompagnatori e concordate con il gruppo dei
partecipanti.
Importante: dare conferma della partecipazione con versamento della caparra di 700,00 euro
entro venerdì 27 novembre sul conto corrente dell'associazione o anche direttamente
in sede (il venerdì h 19-21).
Cosa occorre portare: scarponcini da trekking resistenti al fango/acqua, giacca
impermeabile, mantella antipioggia, pile pesante, copripantaloni o pantalone tecnico
da trekking, sandali o scarpe da tennis per guadi, bastoncini telescopici, sacco a
pelo pesante, torcia, tenda (da concordare con il socio accompagnatore), macchina
fotografica e binocolo per avvistamento animali, costume da bagno e telo da mare,
cappello e creme solari in caso (speriamo!!!) di bel tempo, medicinali per uso personale.
Si ricorda che l'Associazione non è un'agenzia di viaggi e non si avvale di
professionisti ma di volontari che ad essa dedicano passione e tempo libero. E' necessario
partecipare all'attività sociale con rispetto e tolleranza per chi organizza,
collaborando alla riuscita di ogni iniziativa.
Per maggiori informazioni, verificare l'aggiornamento dei programmi in sede oppure
consultare il sito: www.trekkingitaliaroma.it
Iscrizioni entro il 27 novembre 2006.
|